Mauro Pili è un appassionato professionista che opera nel settore dell'informatica dal 1982.
Attualmente responsabile dell'area Portali di Sardegnait S.r.l., la società in house della Regione Autonoma della Sardegna, è sempre stato un sostenitore e spesso precursore delle tecnologie emergenti: programmatore freelance in linguaggio C nel 1985; fonda nel 1987 la software house Scelta per sviluppare utilizzando metodologie Object Oriented, networking e architetture Client Server; si occupa di Internet e Web partecipando dal 1994 allo sviluppo del progetto Video On Line; segue la nascita e la diffusione del linguaggio Java collaborando con la rivista Mokabyte; è un convinto sostenitore dell'Open Source e collabora al progetto Mozilla Italia; ha vissuto diverso tempo a New York; ha gestito progetti per e con Telecom Italia, Tiscali, Tim, Vodafone, Mondadori, Accenture.
- Businessweek 31 Maggio 2002, SoccerAge.com: The World Cup Champ
... Mauro Pili, who founded the software company that evolved into the largest Italian ISP (Telecom Italia Net), launched SoccerAge on the heels of their success with an Italian site that quickly became a cult favorite with devoted followers of the country's top soccer league. In 1999, the duo expanded the site to provide news and entertainment for futbol fans beyond Italy."
- Maggio 2004. Presentato al salone di Torino, il libro dal titolo: La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese tra progettualità e contingencies in Sardegna (Il Mulino editore) presenta lo studio di un caso di successo: la Silicon Valley del Mediterraneo.
A partire dai primi anni Novanta si sono delineate nel nostro paese innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Il volume affronta il caso emblematico della Sardegna, dove, nell'area cagliaritana, si è formato un originale cluster di imprese della new economy; in questo volume Mauro Pili viene ampiamente citato.
Gli autori sono Luca Ferrucci, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Facoltà di Economia di Perugia, e Daniele Porcheddu è dottorando di ricerca presso la Facoltà di Economia dell'Università di Sassari
- Happy Web (Mondadori) Aprile 2001: 01/04/2001 Happy Web: Niente stress, e' la Sardegna Valley
- Corriere della Sera, Aprile 2001: ... Mauro Pili, di Scelta, é tra quelli che hanno iniziato con Vol, ma presto si sono staccati per percorrere un cammino indipendente ...: Cagliari Viaggio nel polo tecnologico
- RAI. TG2 Dossier - Ottobre 1999 il giornalista Angelo Figorilli intervista Mauro Pili e propone alcune riprese effettuate negli uffici della redazione Cagliari.,Italiani on line
L'Unione Sarda:
- Marzo 2000 Business da un'intuizione
- Giugno 1999 ... Mauro Pili, che per Video On Line curava le statistiche in tempo reale e i sistemi di account: con ZonaNet lavora all'ambizioso progetto delle città digitali ... L'isola telematica non è più un'utopia
- Febbraio 1999 Rete! Srl fa un accordo con il colosso multimediale americano Cbs
- Marzo 1998 Cagliari: Internet: ha successo la finestra sulla città
www.facebook.com/mauro.pili
|
|