rassegna‎ > ‎

Maggio 2004. La new economy nel Mezzogiorno

Maggio 2004. Presentato al salone di Torino, il libro dal titolo: La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese tra progettualità e contingencies in Sardegna (Il Mulino editore) presenta lo studio di un caso di successo: la Silicon Valley del Mediterraneo. 
A partire dai primi anni Novanta si sono delineate nel nostro paese innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Il volume affronta il caso emblematico della Sardegna, dove, nell'area cagliaritana, si è formato un originale cluster di imprese della new economy; in questo volume Mauro Pili viene ampiamente citato.
Gli autori sono Luca Ferrucci, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Facoltà di Economia di Perugia, e Daniele Porcheddu è dottorando di ricerca presso la Facoltà di Economia dell'Università di Sassari 

Le edizioni del Mulino L. FERRUCCI, D. PORCHEDDU
Istituzioni e imprese fra progettualità e contingencies in Sardegna
Collana "Studi e Ricerche"
pp. 280, € 21,00
978-88-15-09952-5
anno di pubblicazione 2004

Comments